LibreValledAosta LibreValledAosta

Progetto di migrazione della Pubblica Amministrazione valdostana a LibreOffice e formati aperti standard
Twitter Vimeo
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Il progetto
    • News
    • Cronoprogramma
  • Kit di sopravvivenza
  • Linee guida
    • Documenti interoperabili
    • Conversione di documenti
  • Link utili
  • Stampa
  • FAQ
  • Materiali didattici
analisi approfondita

Conclusa analisi approfondita con la collaborazione degli utenti

A partire dalla seconda metà di Novembre sino a fine Dicembre 2017 sono stati sottoposti a tutti gli utenti regionali i questionari che erano stati precedentemente compilati dalle strutture pilota, volti a individuare nel dettaglio la tipologia e il numero delle eventuali “criticità” a livello applicativo e documentale. I dati …

dsestero Aprile 20, 2018 Documenti, LibreValledAosta, ODF Permalink
Barcelona e il bene pubblico

La città di Barcelona annuncia migrazione all’Open Source

La municipalità di Barcelona ha annunciato l’obiettivo di ridurre in modo significativo l’utilizzo di software proprietario nel prossimo anno e mezzo, prima della conclusione dell’attuale mandato nella primavera del 2019. Il comune ha pianificato la migrazione a software a codice aperto per il sistema di posta, il browser e la …

dsestero Gennaio 12, 2018 Altre migrazioni, Software libero nella PA Permalink
infografica ODF

I risultati dell’indagine sottoposta a diversi organismi esterni a regione dimostrano che l’adozione del formato standard ODF è possibile

Come abbiamo già discusso in altri articoli e sezioni del sito, uno degli obiettivi del progetto LibreValledAosta è l’adozione del formato documentale …

Risultati della raccolta dati relativa ai fabbisogni formativi

È stata chiusa nei giorni scorsi la raccolta dati relativa ai fabbisogni formativi relativamente all’utilizzo del software di produttività personale, raccolta a …

Campagna della FSFE: soldi pubblici, codice libero!

La Free Software Foundation Europe (FSFE) ha pubblicato una lettera aperta, già sottoscritta da più di 7000 individui e 40 organizzazioni tra …

I am here!

Pronto il sondaggio on-line per il completamento dell’analisi

È pronto il sondaggio on-line per la raccolta delle informazioni che permetteranno di completare il quadro dell’analisi relativa al progetto LibreValledAosta. Una …

Si è svolta la presentazione ai dirigenti

Si è svolta venerdì 23 giugno 2017 la presentazione del progetto LibreValledAosta ai coordinatori e dirigenti dell’ente regione autonoma Valle d’Aosta, presso …

Infografica con 10 buone ragioni per adottare LibreOffice

È disponibile nella sezione materiali didattici la infografica che riassume 10 buone ragioni per scegliere LibreOffice. L’infografica è stata realizzata nell’ambito dei …

Incontro di presentazione del progetto a dirigenti e coordinatori regionali

Venerdì 23 giugno, alle ore 9 presso il salone della biblioteca regionale di Aosta, è prevista la presentazione del progetto LibreValledAosta ai …

Disponibile il documento con le linee guida del piano di comunicazione di LibreValledAosta

La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha deciso di pubblicare con licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale il …

Read all Articles →

LibreOffice IT

LibreOffice

Canale Telegram LibreValledAosta

Canale Telegram LibreValledAosta

Per mantenerti informato su eventi e notizie rilevanti per il progetto..

LibreItalia

LibreItaliaLogoSito

Forum LibreItalia

Luogo di discussione della community italiana di LibreOffice

Calendario post

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr    

Categorie

  • Altre migrazioni (5)
  • Documenti (5)
  • LibreOffice e dintorni (1)
  • LibreValledAosta (10)
  • ODF (6)
  • Software libero nella PA (2)

WP links

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Barcelona annuncia migrazione a Open Source | LibreValledAosta su Campagna della FSFE: soldi pubblici, codice libero!
  • Si è svolta la presentazione ai dirigenti del progetto | LibreValledAosta su Incontro di presentazione del progetto a dirigenti e coordinatori regionali

© 2023 LibreValledAosta

Powered by Pinboard Theme by One Designs and WordPress

Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti.

Se acconsenti all'uso dei cookie fai click su OK, se vuoi saperne di piú o negare il consenso ai cookie vai alla pagina informativa. OK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA